L’attività immobiliare commerciale è uno dei principali barometri tangibili per monitorare lo stato dell’economia. In un panorama in continua evoluzione con le sue fluttuazioni cicliche, l’attività immobiliare commerciale è un indicatore anticipatore della prevista espansione dell’attività imprenditoriale. L’immobiliare in Italia registra un trend positivo nel mercato immobiliare commerciale. Secondo un nuovo rapporto, il mercato immobiliare […]
Per gestire al meglio un mercato non presidiato come quello commerciale (solo il 2% degli agenti ci lavora) servono strumenti di livello: Area C1, startup proptech per lo sviluppo di servizi verticali per lo sviluppo del mercato immobiliare su strada, ha appena rilasciato all’evento Sinergie un software dalle caratteristiche uniche (dal nostro ultimo Press Release) […]
Qualche giorno fa ho pubblicato sui miei social un breve sondaggio/quiz. La domanda era : qual è il rapporto tra numero di immobili con affaccio su strada e numero di abitanti ? Le risposte possibili erano 4 , come potete vedere da questa immagine Sai quale è il rapporto tra il numero degli immobili su […]
PERCHE’ QUALCOSA SI MUOVE? Quando ho letto qualche tempo fa lo studio effettuato da CRIF REAL ESTATE SERVICES, e riportato da molte autorevoli testate , come ” Il Sole 24 Ore “ in questo link https://urly.it/33sp2 sulle valutazioni degli immobili commerciali mi sono reso conto di due cose : finalmente qualcosa inizia a muoversi nel […]
Tempo fa raccontai dell’iniziativa Spegni la luce a cui aderirono quasi 600 commercianti di Roma che hanno spento le luci delle proprie insegne in segno di protesta, giusto per dare un assaggio di come, senza negozi, un territorio sprofonda nell’oblio. I motivi della protesta sono validi e meritano una risposta concreta da parte delle istituzioni, […]
Come le piccole imprese possono vincere la sfida con l’e-commerce e i centri commerciali Quanto è importante la micro e piccola impresa in Italia? “In Italia sono oltre 136.000 le Pmi, che diventano 4,4 milioni se si aggiungono le micro imprese. Sono il cuore del tessuto imprenditoriale e potranno dare sostegno all’economia e all’occupazione. Ma […]
Esiste un fattore che è rimasto costante lungo tutta la storia del commercio italiano: nei periodi di grande incertezza, è aumentato il numero delle compravendite di attività commerciali. Da un lato, imprenditori logorati e sfiduciati che cedono; dall’altro lato, colleghi (o aspiranti tali) che vanno a caccia di buone opportunità a basso prezzo per avviare […]